Biomeccanica degli alberi
La valutazione biomeccanica degli alberi è un’attività professionale specialistica mirata all’indagine delle condizioni vegetazionali, fitosanitarie e meccaniche, finalizzata a prescrivere un mirato intervento manutentivo di riqualificazione degli alberi o di messa in sicurezza dell’area su cui gli alberi sono radicati.
Conduciamo prove di stabilità meccanica sia visive che strumentali con metodo V.T.A, PROTOCOLLO S.I.A., da terra e in quota, con utilizzo di dendrodensimetro elettronico, tomografo sonico con analisi dei carichi, prove di trazione controllate.
Seguiamo in cantiere gli interventi pianificati collaborando con Arboricoltori E.T.W. (European Tree Worker) e con giardinieri specializzati.
Ciò che fa paura al cliente non sempre è
sintomo di una alta propensione al cedimento dell’albero e viceversa.
Esempi di valutazioni biomeccaniche
Gruppo di Cedri in proprietà privata
Gruppo di Cedri in proprietà privata a cui sono stati recisi i cordoni radicali durante il rifacimento della...
Cedrus deodara Parco La Boschina Castell’Arquato
Cedrus deodara Parco La Boschina Castell’Arquato: l’analisi dei carichi a cui è sottoposto un albero caricato dalla...
Cedrus altantica in proprietà privata
Cedrus altantica in proprietà privata, pianta di interesse comunale per dimensioni (340 cm cfr fusto). La forte...
Alocedrus decurrens secolare in Parco storico provato
Calocedrus decurrens secolare in Parco storico provato, senza anomalie macroscopiche. La valutazione biomeccanica con...
Cavità al colletto su un grande tiglio
Una piccolissima cavità al colletto su un grande tiglio in una piazza pubblica: l’indagine strumentale con...
Esempi di progetti realizzati dopo l’indagine
Sophora japonica
Sophora japonica, Carpaneto P.no, PC Bene oggetto di vincolo di tutela storico Indagine biomeccanica...
Aesculus hippocastanum di Villa Calciati
Aesculus hippocastanum di Villa Calciati – Quarto di Gossolengo, PC, Bene oggetto di vincolo di tutela storico...